
La città di Termez è l’ultima tappa a sud prima di entrare in Afghanistan, forse per questo motivo la presenza di una chiesa ortodossa pare molto strana, dato che si trova nel bel mezzo di un paese quasi totalmente islamico. Probabilmente la vicinanza col confine strategico afgano nel passato ha riempito quest’area di truppe sovietiche: si spiega così l’esistenza di un luogo di culto ortodosso. L’edificio non è in buone condizioni, ma è comunque aperto a chi vuole far visita ed un prete officia le cerimonie delle principali ricorrenze religiose.
Termez è raggiungibile con una lunga deviazione da Samarcanda utilizzando il treno o l’autobus o un taxi condiviso. L’accesso all’Afghanistan attraverso il “Ponte della Pace” è tutt’altro che facile: è richiesto un visto ottenuto in precedenza ed anche così si rischia di venir respinti per ragioni di sicurezza.



