Il Castello di Platamonas rappresenta un’importante parte di storia della Macedonia: costruito tra il 1204 e il 1222 dai Crociati, serviva per controllare il pricipale passaggio fra Macedonia, Tessaglia e sud della Grecia. La torre ancora ora svetta e controlla il mare e l’entroterra dall’alto del promontorio. Sono ancora visibili alcune strutture che servivano al mantenimento della fortezza e alla vita quotidiana degli abitanti, fra questi il forno, le officine e i bagni. Guardando verso nord ovest, è visibile la vetta più alta del Monte Olimpo, chiamata Mythika. Al di sotto del castello, nel profondo del promontorio, è stato costruito un tunnel ferroviario che non ha minimamente rovinato l’ambiente.
Da Leptokarya e Platamonas, città balneari, o da Lithochoro, alla base del Monte Olimpo, in venti minuti di auto. Biglietto di ingresso dal prezzo irrisorio: 2€!