Non lontano dalla Piazza della Libertà di Tbilisi, a circa 400m verso il fiume, si trova una delle costruzioni più emblematiche della città: la Torre dell’Orologio del Teatro delle Marionette. Costruita nel 2011 a partire da elementi riciclati di antichi edifici della città vecchia da parte del burattinaio Renzo Gabriadze, ha un capitello alla base, uno strano murales di ceramica smaltata e una colonna che non sostiene nulla all’altezza del terzo piano, vicino al quadrante dorato dell’orologio. La costruzione è leggermente ritorta e sembra del tutto instabile, sul punto di cadere, nessuno dei mattoni che la compongono è in posizione orizzontale, il tutto pende sulla sinistra ed una sbarra d’acciaio che fuoriesce dal terreno sembra l’unico suo sostegno.
Ogni ora un angelo esce dal balcone superiore e segna le ore colpendo con un martello una piccola campana, dopo inizia a suonare una melodia e si apre il sipario su un piccolo teatro di marionette che rappresentano il ciclo della vita: una coppia si conosce, si sposa, ha un figlio, invecchia e la storia termina in un cimitero.
La Torre si trova in Ioane Shavteli Street 13 ed è sempre visibile, là si raggiunge in pochi minuti da qualsiasi parte della città vecchia di Tbilisi.